
Che vergogna
La vergogna è come una nebbia sottile che avvolge il nostro cuore, oscura la visione e ci impedisce di vedere chi siamo veramente. Non è
La vergogna è come una nebbia sottile che avvolge il nostro cuore, oscura la visione e ci impedisce di vedere chi siamo veramente. Non è
Conosci qualcuno che sopraffatto dalle aspettative della società, dei familiari o di sé stesso, che pongono sulla sua vita una pressione che lui non riesce
Durante il festival di Sanremo una canzone mi ha particolarmente toccato, non solo per la bellezza della melodia, ma per la meravigliosa tematica di cui
Diverse persone, che si rivolgono a me nel mio studio di Monterotondo oppure attraverso sedute online, mi parlano di intelligenza artificiale e di quanto nella
Molte persone che si rivolgono a me, nel mio studio di Monterotondo oppure online, mi dicono che sentono spesso l’esigenza di dover stare sempre sul chi va là: hanno la sensazione di non potersi fidare degli altri, e questa sensazione si generalizza a qualsiasi ambito.
Non è l’anno che porta nuovi propositi, sei tu. Tutti gli anni, a Capodanno, ricevo sempre gli stessi messaggi: “Auguri, con la speranza che sia
Ti sei accorto che in giro ci sono sempre più persone arrabbiate? Arrabbiate con se stesse, arrabbiate con gli altri, arrabbiate con la vita. Anche
Nell’antica Grecia Crono, il dio del tempo, mangiava tutti i suoi figli per paura di essere spodestato. Metaforicamente parlando anche noi oggi veniamo “mangiati dal
“Cosa ci insegna l’autunno? Che dobbiamo lasciar andare le cose che non ci nutrono più. Che nella malinconia c’è una bellezza struggente. Che per poter
Perché ci innamoriamo di chi evita l’amore? Perché perseveriamo nel rincorrere quest’illusione nonostante i comportamenti sfuggenti dell’altro? Ma soprattutto perché ci accorgiamo solo alla fine
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001