
Facendo le corna, tutto ok!
Come si definisce quella situazione in cui ci si giura rispetto e fedeltà reciproca? Monotonia. Scusate, piccolo lapsus freudiano: volevo dire monogamia. Nel mio studio
Come si definisce quella situazione in cui ci si giura rispetto e fedeltà reciproca? Monotonia. Scusate, piccolo lapsus freudiano: volevo dire monogamia. Nel mio studio
L’altro giorno mi sono soffermato ad ammirare le foglie ingiallite planare al suolo e ricoprire il viale della celebre “Passeggiata” di Monterotondo. L’autunno è talmente
Non appena il bambino nasce è costretto a respirare da solo. Deve imparare a respirare per non morire. Deve agire se vuole sopravvivere. E’ sorprendente
La parola “amare” l’hai letta come un verbo o un aggettivo? In realtà, qualsiasi sia stata la chiave di lettura, i due significati sono strettamente
Settembre. Il primo gennaio. Il primo giorno di ogni mese. Il lunedì. I solstizi e gli equinozi. Abbiamo continuamente bisogno di nuovi inizi. Di qualcosa
“Siamo tutti cattivi in una storia raccontata male”. Forse in realtà non si dovrebbe nemmeno parlare di “storie raccontate male”, ma di storie raccontate da
Belle le immersioni eh? Belle le passeggiate in montagna, ad ossigenarsi per bene, vero? Ma tempus fugit, dicevano i latini. E da oggi le uniche
L’estate: un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove. In questi afosi giorni di Agosto è uno dei miei pensieri costanti tra un
Segreto, dal latino: secretum da secernere mettere da parte. L’ampiezza di questa parola è vertiginosa. Può essere segreta una ricetta, tramandata gelosamente di generazione in
“E subito il lupo balzò dal letto e ingoiò il povero Cappuccetto Rosso”. Se dovessimo fare un passo indietro tra le reminiscenze della nostra infanzia,
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001