
Psicologia del Cactus
Non sono rare le metafore nel mio studio di Monterotondo, volteggiano nell’aere delle mie sedute come palloncini colorati. Ma quale potrebbe essere il peggior nemico
Non sono rare le metafore nel mio studio di Monterotondo, volteggiano nell’aere delle mie sedute come palloncini colorati. Ma quale potrebbe essere il peggior nemico
Dì la verità: quante volte controlli se la porta è chiusa? Controlli spesso il gas? E la portiera della macchina? Quante volte torni indietro? Oppure
Ma tu te li ricordi gli arcobaleni con la scritta andrà tutto bene? Ti ricordi che dovevamo uscirne migliori? E invece… non ne siamo ancora
Bentornati ! Vi vedo già belli carichi, con la bustina del Gaviscon a sinistra, con la speranza di digerire anche gli ultimi dolciumi dell’Epifania, e
Questo sarà l’ultimo articolo del 2021 sul mio blog, per tale ragione credo non ci sia occasione migliore per parlare degli abbandoni. Hai mai pensato
Sono già arrivate le letterine? Cosa chiedono quest’anno i vostri piccoli pargoli? Ma soprattutto, i bambini credono ancora a Babbo Natale? Se i vostri figli
Ormai lo sapete tutti: la finestra del mio studio di Monterotondo è la mia Musa, ed è proprio da lì che ho tratto ispirazione per
Non vuoi essere scortese. Non vuoi sembrare cattivo. Non vuoi disapprovare. Non vuoi deludere. Perciò anche stavolta non puoi proprio dire di NO, anche perché,
Anche la sveglia del telefono ha l’opzione “posticipa”. Ci pensavo stamattina, quando il bel tepore delle coperte mi avvolgeva, e più mi avvolgeva più cercavo
“Colui che farà ricorso a un veleno per pensare, ben presto non potrà più pensare senza veleno”. Sai di chi è questa citazione? Charles Baudelaire.
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001